Un’operazione logistica complessa e perfettamente riuscita ha visto Tresia impegnata nel trasferimento di un distributore per impianto idroelettrico, dal peso di 39 tonnellate e una larghezza di 4,90 metri, destinato al cantiere PAC situato lungo l’Arno, in provincia di Firenze.
Dal Nord Italia al cuore della Toscana.
Il componente è stato prelevato a Brescia e trasportato tramite convoglio eccezionale su gomma fino a San Clemente (FI).
In questa fase, il trasporto è stato gestito da T.E.R. Srl, azienda specializzata in trasporti eccezionali su scala nazionale, che ha messo a disposizione mezzi e know-how tecnico per affrontare un itinerario complesso dal punto di vista autorizzativo e infrastrutturale.
Ultimo miglio: semoventi per l’accesso al cantiere
Una volta giunto a San Clemente, il distributore è stato trasbordato su semoventi elettrici telecomandati, forniti e manovrati da PICCINI movimentazioni industriali, per tutte le operazioni di movimentazione in ambito industriale e cantieristico.
I semoventi hanno percorso l’ultimo tratto fino al margine dell’Arno, dove è situato il cantiere PAC – Progetto per la produzione di energia idroelettrica, attualmente in fase di realizzazione.
Un lavoro di squadra.
Il successo di questo progetto è stato possibile grazie alla sinergia tra professionisti, alla pianificazione minuziosa e all’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili per il sollevamento e la movimentazione di carichi eccezionali.
Tresia si conferma così un partner affidabile per progetti di logistica industriale complessa, al servizio di infrastrutture strategiche per la transizione energetica.
02 Aprile 2025